COME D'INCANTO

NOVITA' 2020

Corso di Arte e Immagine per la scuola secondaria i 1° grado.

Autore: Irene SCARPATI, Giulia PEZONE, Flaminia GIORGI ROSSI

Editore: SANSONI PER LA SCUOLA / ERICKSON

Anno: 2020

0,00 €


Come d'Incanto è il nuovo corso di Arte e Immagine per la scuola secondaria di primo grado, progettato e realizzato in collaborazione con Erickson e il Mart, Museo di arte contemporanea di Trento e Rovereto.

È un progetto inclusivo, che usa un linguaggio accessibile e narrativo, per rendere i contenuti più vicini a tutti gli alunni, per aiutare l'apprendimento, per consentire lo studio anche in autonomia. Comprende inoltre percorsi dedicati ai saperi di base nelle pagine A colpo d'occhio, sintesi in carattere certificato, mappe di riepilogo, audio lettura di tutto il testo di studio (volume B), e il volume di testi e didattica facilitati Capire l'arte (a cura del centro studi Erickson).

Propone immagini di grande qualità e a grandi dimensioni, per coinvolgere e motivare e per promuovere lo sviluppo delle competenze disciplinari.

Come d'incanto è stato progettato a partire da una solida e chiara impostazione metodologica, che si ritrova in particolare nelle pagine IN DIALOGO CON L'OPERA, che lavorano alla costruzione di un approccio alle opere attivo, coinvolgente e formativo, per insegnare a osservare, a imparare a ricercare le informazioni, a dialogare con l'arte; nelle letture DENTRO L'OPERA che guidano l'analisi delle opere d'arte, dei loro dettagli, degli elementi formali e stilistici attraverso un testo narrativo e coinvolgente e facendo leva sull'approccio visivo; nei box FAI IL PUNTO che seguono costantemente la trattazione mettendo a fuoco le continuità e le discontinuità nel percorso dell'arte, gli apporti tipici dei principali autori, la caratteristiche peculiari di epoche, correnti, movimenti e stili.

La proposta di laboratori e attività creative ricca, varia e completa, graduale e adatta a studenti con livelli di abilità differenti: integrata già nel volume di Storia dell'arte, per coniugare l'insegnamento della storia dell'arte con quello della Comunicazione visiva e per creare a partire dalle caratteristiche dell'arte del periodo studiato; vivace e innovativa, curata da Valentina Scagnolari, nel volume dedicato alla Comunicazione visiva; particolarmente efficace, ampia e originale nel volume degli Esercizi d'arte, realizzato in collaborazione con il MART.

Sono inoltre presenti le pagine IL NOSTRO PATRIMONIO, per lavorare in ottica di Educazione civica e ambientale.

Particolarmente ricca è l'offerta digitale, con video, accessibili anche tramite QR Code, dedicati a grandi maestri e grandi opere (Volume B) e a tecniche, temi e laboratori (Volume A).